Sestriere 2026 ONE DAY
Le piste da sci a Sestriere si estendono per oltre 80 km e sono adatte a tutti i livelli di abilità: dalle suggestive piste di Coppa del Mondo, che la rendono una tra le località italiane più rinomate per lo sci alpino, alle numerose piste da sci dedicate ai principianti.
Sestriere, nel cuore della Vialattea: scopri la pista più adatta a te nella giornata ONE DAY
Sestriere è una delle località del comprensorio sciistico internazionale della Vialattea che può contare, nel suo complesso, su 400 km di area sciabile, 7 località collegate interamente “sci ai piedi” e skipass unico. Questi numeri fanno di Vialattea uno dei comprensori sciistici tra i più estesi e divertenti in Italia e in Europa. Sicuramente il punto di riferimento per le piste da sci in Piemonte, la cui fama è stata costruita proprio attorno a Sestriere, dove si è iniziato a sciare già all’inizio degli anni Trenta del Novecento.Voluta dal fondatore della FIAT Gianni Agnelli per lo svago dei dipendenti dello stabilimento automobilistico torinese, la stazione ha aperto i battenti nel lontano inverno 1931/32, anno dell’inaugurazione della prima funivia. Lo sviluppo urbanistico (caratterizzato dalle due iconiche torri firmate dall’Ing. Vittorio Bonadè Bottino), al pari di quello tecnico e organizzativo, ha permesso una grande crescita degli impianti di risalita e delle piste da sci di Sestriere, entrati progressivamente a far parte dei circuiti delle gare internazionali, del programma di Coppa del Mondo, e ad ospitare le gare maschili di sci alpino e femminili di slalom e slalom gigante dei XX Giochi Olimpici e Paraolimpici Invernali di Torino 2006.
Anche quest'anno le giornate dello Sci Club Italia toccheranno il comprensorio sciistico del Sestriere, dove oltre allo sci potremo dedicarci all'apres-ski in compagnia dello Staff del Gargote e per i noleggi delle attrezzature ed eventuali inconvenienti tecnici a sci e snowboard sicuramente troveremo il massimo della competenza tecnica da "Nonna Adelina" rivolgendoci direttamente al Super Ski Man Paolo. I trasporti in bus quest'anno saranno affidati ai mezzi e all'esperienza degli autisti della SEAL partner dello Sci Club Italia. Prenotatevi subito e buon divertimento !